Giornata Internazionale della Disabilità: ACI presenta #tuttonormale
Giornata Internazionale della Disabilità: ACI presenta #tuttonormale
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI
Procedono spediti i lavori in vista della 36ª edizione della Winter Marathon, la 17ª organizzata da Vecars, in programma a Madonna di Campiglio dal 18 al 21 gennaio 2024.
Procedono spediti i lavori in vista della 36ª edizione della Winter Marathon, la 17ª organizzata da Vecars, in programma a Madonna di Campiglio dal 18 al 21 gennaio 2024.
GIOVANNI PELLEGRINO CONFERMATO PRESIDENTE DUE I VICE: DI GREGORIO E PIAZZA
GIOVANNI PELLEGRINO CONFERMATO PRESIDENTE DUE I VICE: DI GREGORIO E PIAZZA
ACI SALERNO. Cerimonia di consegna dei Volanti d’oro e d’Argento e riconoscimento ai Pionieri del volante
ACI SALERNO. Cerimonia di consegna dei Volanti d’oro e d’Argento e riconoscimento ai Pionieri del volante
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI  ALTA PARTECIPAZIONE A MONZA E VALLELUNGA
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI ALTA PARTECIPAZIONE A MONZA E VALLELUNGA
Presentato a Pordenone 4Safety FVG
Presentato a Pordenone 4Safety FVG
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI PARTITO IL CORSO DI ESTRICAZIONE
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI PARTITO IL CORSO DI ESTRICAZIONE
TANTISSIMO Casarano Rally Team al 4° Event Show
TANTISSIMO Casarano Rally Team al 4° Event Show
ACI LANCIA ONLINE LA CAMPAGNA #BLINDSIDE PER LA SICUREZZA STRADALE
ACI LANCIA ONLINE LA CAMPAGNA #BLINDSIDE PER LA SICUREZZA STRADALE
NASCE IL FORMULA CHALLENGE “MASTER SHOW”
NASCE IL FORMULA CHALLENGE “MASTER SHOW”
Il 16 novembre,la Giornata Mondiale del Motorismo Storico, a Lecce e in cento città italiane
Il 16 novembre,la Giornata Mondiale del Motorismo Storico, a Lecce e in cento città italiane
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI DOPPIO APPUNTAMENTO A MONZA E VALLELUNGA
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI DOPPIO APPUNTAMENTO A MONZA E VALLELUNGA
Confermate a Taormina le premiazioni dei Campioni delle 4 ruote
Confermate a Taormina le premiazioni dei Campioni delle 4 ruote
TUTTO PRONTO PER IL BIELLA MOTOR SHOW
TUTTO PRONTO PER IL BIELLA MOTOR SHOW
Comunicato Stampa /Diffida violazione brevetto
Comunicato Stampa /Diffida violazione brevetto
TORNA IL BIELLA MOTOR SHOW, DUE GIORNI DI DIVERTIMENTO
TORNA IL BIELLA MOTOR SHOW, DUE GIORNI DI DIVERTIMENTO
VERZA È VICECAMPIONE TRICOLORE IN RC5
VERZA È VICECAMPIONE TRICOLORE IN RC5
Lettenbichler completa la perfetta stagione del Campionato mondiale FIM Hard Enduro 2023
Lettenbichler completa la perfetta stagione del Campionato mondiale FIM Hard Enduro 2023
E-CIVM MSC: TUTTOLOMONDO SI IMPONE AD ERICE
E-CIVM MSC: TUTTOLOMONDO SI IMPONE AD ERICE
Enzo Osella e Giuseppe Angiulli incontrano Piloti, Scuderie e Stampa in occasione del “Trofeo Natale Nappi”sabato 18 Novembre 2023
Enzo Osella e Giuseppe Angiulli incontrano Piloti, Scuderie e Stampa in occasione del “Trofeo Natale Nappi”sabato 18 Novembre 2023
IL CIRCUITO DELLE VALLI PIACENTINE CHIUDE IL CIREAS
IL CIRCUITO DELLE VALLI PIACENTINE CHIUDE IL CIREAS
Finali strepitose per ACI Salerno
Finali strepitose per ACI Salerno
Aci Salerno presente a Bologna a “Auto e Moto d'Epoca 2023”
Aci Salerno presente a Bologna a “Auto e Moto d'Epoca 2023”
A BOLOGNA VINCE LA PASSIONE. AUTO E MOTO D’EPOCA È LA REGINA D’EUROPA.
A BOLOGNA VINCE LA PASSIONE. AUTO E MOTO D’EPOCA È LA REGINA D’EUROPA.
LA PASSIONE INFIAMMA BOLOGNA.
LA PASSIONE INFIAMMA BOLOGNA.
NASCE LA “SPECIALIST MOTORSPORT ACADEMY” SCUOLA DI FORMAZIONE DELL’ACI STICCHI DAMIANI: “PROGETTO CHIAVE PER LO SVILUPPO DELL’AUTOMOBILISMO TRICOLORE” MERCOLEDÌ 18 OTTOBRE CORSO ON LINE PER COMMISSARI SPORTIVI
NASCE LA “SPECIALIST MOTORSPORT ACADEMY” SCUOLA DI FORMAZIONE DELL’ACI STICCHI DAMIANI: “PROGETTO CHIAVE PER LO SVILUPPO DELL’AUTOMOBILISMO TRICOLORE” MERCOLEDÌ 18 OTTOBRE CORSO ON LINE PER COMMISSARI SPORTIVI
VERZA, SECONDO, SI ESALTA ALLA TARGA FLORIO
VERZA, SECONDO, SI ESALTA ALLA TARGA FLORIO
Il presidente dell'Automobile Club d'italia Angelo Sticchi Damiani celebra i protagonisti della Targa Florio Classica
Il presidente dell'Automobile Club d'italia Angelo Sticchi Damiani celebra i protagonisti della Targa Florio Classica
I vincitori della Targa Florio Classica 2023 sono Ciravolo e Messina
I vincitori della Targa Florio Classica 2023 sono Ciravolo e Messina
Sabato la Targa Florio Classica 2023 si prepara al gran finale in piazza Verdi
Sabato la Targa Florio Classica 2023 si prepara al gran finale in piazza Verdi
La Targa Florio Classica è pronta allo Start
La Targa Florio Classica è pronta allo Start
Sparco sulla scena del mito
Sparco sulla scena del mito
CIRCUITO DEL GARDA Sabato 21 Ottobre - Salò
CIRCUITO DEL GARDA Sabato 21 Ottobre - Salò
Al via l'E-CIVM Modders Squadra Corse 2023
Al via l'E-CIVM Modders Squadra Corse 2023
MISSIONE IMPOSSIBILE, A SANREMO, PER CONVERSO
MISSIONE IMPOSSIBILE, A SANREMO, PER CONVERSO
VERZA VERSO LA TARGA FLORIO CLASSICA
VERZA VERSO LA TARGA FLORIO CLASSICA
Emozioni e spettacolo alla Rievocazione Storica Caprino-Spiazzi
Emozioni e spettacolo alla Rievocazione Storica Caprino-Spiazzi
Presentata la sesta edizione della Rievocazione Storica Caprino-Spiazzi
Presentata la sesta edizione della Rievocazione Storica Caprino-Spiazzi
Alla Targa Florio Classica brillano storia e cultura
Alla Targa Florio Classica brillano storia e cultura

Successo di partecipanti per Ruote nella Storia “Sulla via dei Castelli”


AC Caltanissetta risponde con entusiasmo all’appuntamento di ACI Storico organizzato tra il capoluogo nisseno e Butera, passando per Riesi, Sommatino e Gela.

 


Caltanissetta 1 ottobre 2023 - Un clima particolarmente mite e luoghi dal grande fascino e bellezza hanno dato il benvenuto ai circa 40 equipaggi che hanno preso parte in questo fine settimana ad un fortunato appuntamento di Ruote nella Storia in Sicilia, organizzato dall’Automobile Club di Caltanissetta che ha voluto denominare questa edizione “Sulla Via dei Castelli”.

A fare gli onori di casa nel centralissimo Corso Umberto di Caltanissetta, insieme al sindaco Roberto Gambino e a parte della sua giunta comunale, il presidente dell’Automobile Club di Caltanissetta l’avv. Carlo Alessi che insieme alle donne e gli uomini del blasonato AC nisseno, coordinati dalla competente e appassionata direttrice Rita Caruso, hanno allestito questo nuovo prestigioso appuntamento griffato ACI Storico che segue di pochi giorni un’edizione da record della Coppa Nissena, record nei numeri e nell’impegno organizzativo, come ha sottolineato ai microfoni di ACI Storico lo stesso avvocato Alessi: “Dopo il ragguardevole traguardo della centesima edizione dello scorso anno - ha detto Alessi - anche il 2023 è stato l’anno dei record, con oltre 200 iscritti ed una edizione che verrà ricordata a lungo grazie al grande sforzo organizzativo e all’attenzione per la sicurezza, dentro e fuori dalla pista. Ruote nella Storia è un altro appuntamento al quale teniamo moltissimo e che organizziamo sempre con piacere rispondendo con entusiasmo a questo evento ACI Storico perché a nostro avviso, coniuga in maniera eccezionale cultura dell’automobile e cultura del territorio. Sulla via dei Castelli, è anche e soprattutto un momento di condivisione e promozione del territorio dato che visitiamo veri e propri gioielli di storia e cultura come Butera e il suo splendido castello che i nostri equipaggi hanno avuto la possibilità di visitare con una guida, grazie al sindaco di Butera Giovanni Zuccalà e al locale Rotary Club”. 

Molto interessante il lotto di vetture presenti tra le quali la Austin Healey Sprite del 1930 condotta da Alfredo Ruta e Simone Palumbo, la Porsche 356 del 1961 dei Becchina, padre e figlio, la Fiat 1100 di Giuseppe e Angela Maseracchio, la splendida Alfa Romeo Giulia Sprint SS del '63 condotta dall'equipaggio formato da Paolo e Giuseppe Iannello. Presenti molte Young timer tra le quali la splendida BMW 840 di Pietro Stella, presidente del Circolo dell'Antico Pistone, o l'Audi TT del giovane Davide Giunta.

Dopo la partenza dal centro cittadino di Caltanissetta Corso Umberto, gli equipaggi si sono mossi verso Sommatino e Riesi attraversando le vallate della miniera Trabia Tallarita, retaggio di archeologia industriale della Sicilia degli Anni ’60 dove, oltre ai motori identici a quelli del Titanic per la produzione di energia elettrica per la miniera, gli equipaggi hanno osservato scorci reali della vita dei minatori. Il vero e proprio museo viaggiante della carovana di Ruote nella Storia ha poi affrontato il percorso che conduce a Gela, sulla ex Prova Speciale del 2°Rally di Primavera denominata ‘DISUERI’, teatro di sfide nell’anno 1984, per giungere al Kartodromo in Contrada Zai Gela, dove si sono svolte prove "experience", ovvero di avvicinamento alla disciplina della regolarità, sotto lo sguardo attento del direttore di Gara Giammarco Lumia. Al termine delle prove gli equipaggi hanno poi raggiunto lo storico e affascinante comune di Butera, percorrendo la SP 8, anch’essa teatro della prova ‘Butera’ del 2° Rally di Primavera e dello Slalom Gela - Butera. Ad attendere gli equipaggi il Sindaco della cittadina nissena Giovanni Zuccalà e i rappresentante del locale Rotary Club che hanno organizzato per i partecipanti un giro storico turistico del borgo cittadino con tanto di guida e visita al Castello Arabo Normanno dove i presenti hanno gustato un ricco aperitivo a base di prodotti locali. La giornata si è poi conclusa con il classico appuntamento conviviale tra buon cibo, sorrisi ed un partecipatissimo scambio di premi e riconoscimenti per tutti i partecipanti. 

Privacy Policy