Giornata Internazionale della Disabilità: ACI presenta #tuttonormale
Giornata Internazionale della Disabilità: ACI presenta #tuttonormale
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI
Procedono spediti i lavori in vista della 36ª edizione della Winter Marathon, la 17ª organizzata da Vecars, in programma a Madonna di Campiglio dal 18 al 21 gennaio 2024.
Procedono spediti i lavori in vista della 36ª edizione della Winter Marathon, la 17ª organizzata da Vecars, in programma a Madonna di Campiglio dal 18 al 21 gennaio 2024.
GIOVANNI PELLEGRINO CONFERMATO PRESIDENTE DUE I VICE: DI GREGORIO E PIAZZA
GIOVANNI PELLEGRINO CONFERMATO PRESIDENTE DUE I VICE: DI GREGORIO E PIAZZA
ACI SALERNO. Cerimonia di consegna dei Volanti d’oro e d’Argento e riconoscimento ai Pionieri del volante
ACI SALERNO. Cerimonia di consegna dei Volanti d’oro e d’Argento e riconoscimento ai Pionieri del volante
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI  ALTA PARTECIPAZIONE A MONZA E VALLELUNGA
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI ALTA PARTECIPAZIONE A MONZA E VALLELUNGA
Presentato a Pordenone 4Safety FVG
Presentato a Pordenone 4Safety FVG
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI PARTITO IL CORSO DI ESTRICAZIONE
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI PARTITO IL CORSO DI ESTRICAZIONE
TANTISSIMO Casarano Rally Team al 4° Event Show
TANTISSIMO Casarano Rally Team al 4° Event Show
ACI LANCIA ONLINE LA CAMPAGNA #BLINDSIDE PER LA SICUREZZA STRADALE
ACI LANCIA ONLINE LA CAMPAGNA #BLINDSIDE PER LA SICUREZZA STRADALE
NASCE IL FORMULA CHALLENGE “MASTER SHOW”
NASCE IL FORMULA CHALLENGE “MASTER SHOW”
Il 16 novembre,la Giornata Mondiale del Motorismo Storico, a Lecce e in cento città italiane
Il 16 novembre,la Giornata Mondiale del Motorismo Storico, a Lecce e in cento città italiane
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI DOPPIO APPUNTAMENTO A MONZA E VALLELUNGA
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI DOPPIO APPUNTAMENTO A MONZA E VALLELUNGA
Confermate a Taormina le premiazioni dei Campioni delle 4 ruote
Confermate a Taormina le premiazioni dei Campioni delle 4 ruote
TUTTO PRONTO PER IL BIELLA MOTOR SHOW
TUTTO PRONTO PER IL BIELLA MOTOR SHOW
Comunicato Stampa /Diffida violazione brevetto
Comunicato Stampa /Diffida violazione brevetto
TORNA IL BIELLA MOTOR SHOW, DUE GIORNI DI DIVERTIMENTO
TORNA IL BIELLA MOTOR SHOW, DUE GIORNI DI DIVERTIMENTO
VERZA È VICECAMPIONE TRICOLORE IN RC5
VERZA È VICECAMPIONE TRICOLORE IN RC5
Lettenbichler completa la perfetta stagione del Campionato mondiale FIM Hard Enduro 2023
Lettenbichler completa la perfetta stagione del Campionato mondiale FIM Hard Enduro 2023
E-CIVM MSC: TUTTOLOMONDO SI IMPONE AD ERICE
E-CIVM MSC: TUTTOLOMONDO SI IMPONE AD ERICE
Enzo Osella e Giuseppe Angiulli incontrano Piloti, Scuderie e Stampa in occasione del “Trofeo Natale Nappi”sabato 18 Novembre 2023
Enzo Osella e Giuseppe Angiulli incontrano Piloti, Scuderie e Stampa in occasione del “Trofeo Natale Nappi”sabato 18 Novembre 2023
IL CIRCUITO DELLE VALLI PIACENTINE CHIUDE IL CIREAS
IL CIRCUITO DELLE VALLI PIACENTINE CHIUDE IL CIREAS
Finali strepitose per ACI Salerno
Finali strepitose per ACI Salerno
Aci Salerno presente a Bologna a “Auto e Moto d'Epoca 2023”
Aci Salerno presente a Bologna a “Auto e Moto d'Epoca 2023”
A BOLOGNA VINCE LA PASSIONE. AUTO E MOTO D’EPOCA È LA REGINA D’EUROPA.
A BOLOGNA VINCE LA PASSIONE. AUTO E MOTO D’EPOCA È LA REGINA D’EUROPA.
LA PASSIONE INFIAMMA BOLOGNA.
LA PASSIONE INFIAMMA BOLOGNA.
NASCE LA “SPECIALIST MOTORSPORT ACADEMY” SCUOLA DI FORMAZIONE DELL’ACI STICCHI DAMIANI: “PROGETTO CHIAVE PER LO SVILUPPO DELL’AUTOMOBILISMO TRICOLORE” MERCOLEDÌ 18 OTTOBRE CORSO ON LINE PER COMMISSARI SPORTIVI
NASCE LA “SPECIALIST MOTORSPORT ACADEMY” SCUOLA DI FORMAZIONE DELL’ACI STICCHI DAMIANI: “PROGETTO CHIAVE PER LO SVILUPPO DELL’AUTOMOBILISMO TRICOLORE” MERCOLEDÌ 18 OTTOBRE CORSO ON LINE PER COMMISSARI SPORTIVI
VERZA, SECONDO, SI ESALTA ALLA TARGA FLORIO
VERZA, SECONDO, SI ESALTA ALLA TARGA FLORIO
Il presidente dell'Automobile Club d'italia Angelo Sticchi Damiani celebra i protagonisti della Targa Florio Classica
Il presidente dell'Automobile Club d'italia Angelo Sticchi Damiani celebra i protagonisti della Targa Florio Classica
I vincitori della Targa Florio Classica 2023 sono Ciravolo e Messina
I vincitori della Targa Florio Classica 2023 sono Ciravolo e Messina
Sabato la Targa Florio Classica 2023 si prepara al gran finale in piazza Verdi
Sabato la Targa Florio Classica 2023 si prepara al gran finale in piazza Verdi
La Targa Florio Classica è pronta allo Start
La Targa Florio Classica è pronta allo Start
Sparco sulla scena del mito
Sparco sulla scena del mito
CIRCUITO DEL GARDA Sabato 21 Ottobre - Salò
CIRCUITO DEL GARDA Sabato 21 Ottobre - Salò
Al via l'E-CIVM Modders Squadra Corse 2023
Al via l'E-CIVM Modders Squadra Corse 2023
MISSIONE IMPOSSIBILE, A SANREMO, PER CONVERSO
MISSIONE IMPOSSIBILE, A SANREMO, PER CONVERSO
VERZA VERSO LA TARGA FLORIO CLASSICA
VERZA VERSO LA TARGA FLORIO CLASSICA
Emozioni e spettacolo alla Rievocazione Storica Caprino-Spiazzi
Emozioni e spettacolo alla Rievocazione Storica Caprino-Spiazzi
Presentata la sesta edizione della Rievocazione Storica Caprino-Spiazzi
Presentata la sesta edizione della Rievocazione Storica Caprino-Spiazzi
Alla Targa Florio Classica brillano storia e cultura
Alla Targa Florio Classica brillano storia e cultura

LA MARCA CLASSICA DURA PER ROVIGO CORSE

La scuderia polesana incassa il quarto posto del presidente Verza, ancora in lizza per i quartieri nobili del CIREAS, ed il quinto di Timacchi.

 

 

Rovigo, 26 Settembre 2023 – È stata una battaglia dura e selettiva, confermando l'elevazione del coefficiente a quota 1,5, quella andata in scena, tra Sabato e Domenica, nel trevigiano.

L'appuntamento era con La Marca Classica, uno degli eventi più sentiti nella sede di Rovigo Corse potendolo considerare quasi una gara di casa, ma la trasferta in quelle colline del Prosecco si è rivelata particolarmente impegnativa per i portacolori della scuderia polesana.

A portare in alto i colori del sodalizio, ai piedi del podio in raggruppamento RC5 ed in classe fino a millesei ma anche buon sedicesimo assoluto, è stato il presidente Diego Verza.

Il patron, affiancato come di consueto da Sandro Buranello su un'Autobianchi A112 Abarth gruppo 2, ha mancato l'aggancio decisivo per pochi centesimi, mantenendo comunque aperta la partita per un Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche sempre più infuocato.

“Una gara molto bella, impegnativa e tecnica” – racconta Verza (presidente Rovigo Corse) – “che ci ha visto chiudere con un bel sedicesimo assoluto. Abbiamo portato a casa qualche punticino anche nella generale. Siamo arrivati quarti, a due soli centesimi dal podio ed è questo che ci rode. Abbiamo cannato sei o sette passaggi, dei sessantacinque previsti, anche se in più di qualcuno non ci tornavano i conti. Abbiamo chiesto spiegazioni in direzione gara ma non c'è stato nulla da fare. Abbiamo girato bene anche in power stage, con una media di cinque, mettendo dietro tanti top driver. Il coefficiente maggiorato, unito al terzo di Gualtieri, ci mantiene in corsa per il podio di categoria anche se sono sei i punti che ora dobbiamo recuperare.”

Un boccone amaro, il podio sfumato per un soffio, che è stato ampiamente equilibrato dalla soddisfazione, del tutto inaspettata, di trovare un gruppo di fans nel cuore di Treviso.

“Sabato sera” – aggiunge Verza – “abbiamo incontrato un papà con i suoi bimbi, prima della power stage in centro a Treviso, che aveva realizzato un mega striscione per noi. È stata un'emozione indescrivibile. Ci sono tanti campioni che non hanno dei tifosi, noi ora li abbiamo.”

Ritornando alla cronaca buona anche la quinta piazza, in raggruppamento RC5 ed in classe fino a millesei, siglata da Alessandro Timacchi, su Fiat 127 Sport con Boris Santin.

Il pilota di Occhiobello, firmatario pure della ventunesima casella nella generale, ha di che recriminare su un'occasione mancata per recuperare terreno nella provvisoria del tricolore.

“Ci siamo riscattati dalle ultime gare” – racconta Timacchi – “ma non siamo riusciti a risalire nella classifica del CIREAS. Dopo un ottimo inizio di gara ci siamo rilassati eccessivamente, sui tubi affrontati dopo la pausa pranzo. Ci siamo incantati ad ammirare le meraviglie del panorama offerto da Valdobbiadene e dai suoi dintorni. Siamo soddisfatti del nostro passo allo Zadraring, mantenendo una media di tre e mezzo. Un bicchiere mezzo pieno, vediamola così dai.”

 

 

immagine a cura di Roberto Deias

Privacy Policy