Giornata Internazionale della Disabilità: ACI presenta #tuttonormale
Giornata Internazionale della Disabilità: ACI presenta #tuttonormale
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI
Procedono spediti i lavori in vista della 36ª edizione della Winter Marathon, la 17ª organizzata da Vecars, in programma a Madonna di Campiglio dal 18 al 21 gennaio 2024.
Procedono spediti i lavori in vista della 36ª edizione della Winter Marathon, la 17ª organizzata da Vecars, in programma a Madonna di Campiglio dal 18 al 21 gennaio 2024.
GIOVANNI PELLEGRINO CONFERMATO PRESIDENTE DUE I VICE: DI GREGORIO E PIAZZA
GIOVANNI PELLEGRINO CONFERMATO PRESIDENTE DUE I VICE: DI GREGORIO E PIAZZA
ACI SALERNO. Cerimonia di consegna dei Volanti d’oro e d’Argento e riconoscimento ai Pionieri del volante
ACI SALERNO. Cerimonia di consegna dei Volanti d’oro e d’Argento e riconoscimento ai Pionieri del volante
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI  ALTA PARTECIPAZIONE A MONZA E VALLELUNGA
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI ALTA PARTECIPAZIONE A MONZA E VALLELUNGA
Presentato a Pordenone 4Safety FVG
Presentato a Pordenone 4Safety FVG
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI PARTITO IL CORSO DI ESTRICAZIONE
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI PARTITO IL CORSO DI ESTRICAZIONE
TANTISSIMO Casarano Rally Team al 4° Event Show
TANTISSIMO Casarano Rally Team al 4° Event Show
ACI LANCIA ONLINE LA CAMPAGNA #BLINDSIDE PER LA SICUREZZA STRADALE
ACI LANCIA ONLINE LA CAMPAGNA #BLINDSIDE PER LA SICUREZZA STRADALE
NASCE IL FORMULA CHALLENGE “MASTER SHOW”
NASCE IL FORMULA CHALLENGE “MASTER SHOW”
Il 16 novembre,la Giornata Mondiale del Motorismo Storico, a Lecce e in cento città italiane
Il 16 novembre,la Giornata Mondiale del Motorismo Storico, a Lecce e in cento città italiane
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI DOPPIO APPUNTAMENTO A MONZA E VALLELUNGA
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI DOPPIO APPUNTAMENTO A MONZA E VALLELUNGA
Confermate a Taormina le premiazioni dei Campioni delle 4 ruote
Confermate a Taormina le premiazioni dei Campioni delle 4 ruote
TUTTO PRONTO PER IL BIELLA MOTOR SHOW
TUTTO PRONTO PER IL BIELLA MOTOR SHOW
Comunicato Stampa /Diffida violazione brevetto
Comunicato Stampa /Diffida violazione brevetto
TORNA IL BIELLA MOTOR SHOW, DUE GIORNI DI DIVERTIMENTO
TORNA IL BIELLA MOTOR SHOW, DUE GIORNI DI DIVERTIMENTO
VERZA È VICECAMPIONE TRICOLORE IN RC5
VERZA È VICECAMPIONE TRICOLORE IN RC5
Lettenbichler completa la perfetta stagione del Campionato mondiale FIM Hard Enduro 2023
Lettenbichler completa la perfetta stagione del Campionato mondiale FIM Hard Enduro 2023
E-CIVM MSC: TUTTOLOMONDO SI IMPONE AD ERICE
E-CIVM MSC: TUTTOLOMONDO SI IMPONE AD ERICE
Enzo Osella e Giuseppe Angiulli incontrano Piloti, Scuderie e Stampa in occasione del “Trofeo Natale Nappi”sabato 18 Novembre 2023
Enzo Osella e Giuseppe Angiulli incontrano Piloti, Scuderie e Stampa in occasione del “Trofeo Natale Nappi”sabato 18 Novembre 2023
IL CIRCUITO DELLE VALLI PIACENTINE CHIUDE IL CIREAS
IL CIRCUITO DELLE VALLI PIACENTINE CHIUDE IL CIREAS
Finali strepitose per ACI Salerno
Finali strepitose per ACI Salerno
Aci Salerno presente a Bologna a “Auto e Moto d'Epoca 2023”
Aci Salerno presente a Bologna a “Auto e Moto d'Epoca 2023”
A BOLOGNA VINCE LA PASSIONE. AUTO E MOTO D’EPOCA È LA REGINA D’EUROPA.
A BOLOGNA VINCE LA PASSIONE. AUTO E MOTO D’EPOCA È LA REGINA D’EUROPA.
LA PASSIONE INFIAMMA BOLOGNA.
LA PASSIONE INFIAMMA BOLOGNA.
NASCE LA “SPECIALIST MOTORSPORT ACADEMY” SCUOLA DI FORMAZIONE DELL’ACI STICCHI DAMIANI: “PROGETTO CHIAVE PER LO SVILUPPO DELL’AUTOMOBILISMO TRICOLORE” MERCOLEDÌ 18 OTTOBRE CORSO ON LINE PER COMMISSARI SPORTIVI
NASCE LA “SPECIALIST MOTORSPORT ACADEMY” SCUOLA DI FORMAZIONE DELL’ACI STICCHI DAMIANI: “PROGETTO CHIAVE PER LO SVILUPPO DELL’AUTOMOBILISMO TRICOLORE” MERCOLEDÌ 18 OTTOBRE CORSO ON LINE PER COMMISSARI SPORTIVI
VERZA, SECONDO, SI ESALTA ALLA TARGA FLORIO
VERZA, SECONDO, SI ESALTA ALLA TARGA FLORIO
Il presidente dell'Automobile Club d'italia Angelo Sticchi Damiani celebra i protagonisti della Targa Florio Classica
Il presidente dell'Automobile Club d'italia Angelo Sticchi Damiani celebra i protagonisti della Targa Florio Classica
I vincitori della Targa Florio Classica 2023 sono Ciravolo e Messina
I vincitori della Targa Florio Classica 2023 sono Ciravolo e Messina
Sabato la Targa Florio Classica 2023 si prepara al gran finale in piazza Verdi
Sabato la Targa Florio Classica 2023 si prepara al gran finale in piazza Verdi
La Targa Florio Classica è pronta allo Start
La Targa Florio Classica è pronta allo Start
Sparco sulla scena del mito
Sparco sulla scena del mito
CIRCUITO DEL GARDA Sabato 21 Ottobre - Salò
CIRCUITO DEL GARDA Sabato 21 Ottobre - Salò
Al via l'E-CIVM Modders Squadra Corse 2023
Al via l'E-CIVM Modders Squadra Corse 2023
MISSIONE IMPOSSIBILE, A SANREMO, PER CONVERSO
MISSIONE IMPOSSIBILE, A SANREMO, PER CONVERSO
VERZA VERSO LA TARGA FLORIO CLASSICA
VERZA VERSO LA TARGA FLORIO CLASSICA
Emozioni e spettacolo alla Rievocazione Storica Caprino-Spiazzi
Emozioni e spettacolo alla Rievocazione Storica Caprino-Spiazzi
Presentata la sesta edizione della Rievocazione Storica Caprino-Spiazzi
Presentata la sesta edizione della Rievocazione Storica Caprino-Spiazzi
Alla Targa Florio Classica brillano storia e cultura
Alla Targa Florio Classica brillano storia e cultura
SORGATO E FERRARA BRILLANO A PANE & RALLY RACE

 

Il ritorno dei motori ad Adria premia Club 91 Squadra Corse, rispettivamente secondo e terzo assoluto, vincitore dei relativi raggruppamenti, e terzo tra le scuderie.

 

 

Rubano (PD), 12 Luglio 2023 – Una festa nella festa per Club 91 Squadra Corse in occasione di Pane & Rally Race, evento di regolarità che ha riacceso la passione per i motori ad Adria.

Erano quattro i portacolori della scuderia di Rubano in Polesine, due dei quali in grado di agguantare i gradini del podio assoluto in un contesto che ha riportato alla mente tanta storia.

Risultati prestigiosi che hanno permesso al sodalizio di chiudere terzo tra le scuderie.

Il migliore del poker patavino è stato Fabio Sorgato, in coppia con Tomas Sartore su una Peugeot 205 GTI, secondo assoluto nonché vincitore del Raggruppamento 9.

 

Bellissima manifestazione” – racconta Sorgato – “con un'organizzazione di alto livello, nonostante fosse la prima edizione. Abbiamo attraversato il Polesine, fino ad arrivare alle valli, ma è la prova di Rosolina che ci ha emozionato, con ali di appassionati e non che ci acclamavano. È stato bello riportare su queste strade la vettura utilizzata da Ferruccio Lippa, pilota di Papozze che mi ha aspettato al controllo timbro della sua città. Per pochi centesimi non ho regalato la vittoria assoluta al mio amico Tomas Sartore, navigatore di Adria, e c'ero quasi riuscito ma, sulle due prove in valle, un cronometraggio dubbioso ci ha fatto chiudere al secondo posto. Siamo felicissimi del risultato che abbiamo ottenuto in questo fine settimana.”

 

A fargli compagnia sul podio generale, occupando un terzo gradino che gli è valso anche il successo in Raggruppamento 3, è stato Alberto Ferrara, con la moglie Daniela Camporese su una splendida Fiat 1100/103 con la quale ha aperto le danze Domenica, partendo per primo.

 

Nonostante la rottura della ventola del radiatore siamo arrivati alla fine” – racconta Ferrara – “ma siamo stati penalizzati, in alcune prove, sulla prestazione. Il percorso è stato divertente, caldo a parte, e la prova in centro a Rosolina, con il pubblico che applaudiva la mia anziana Fiat 1100 del 1957, è stata bellissima. Sicuramente saremo presenti alla prossima edizione.”

 

Si è trattata di un'uscita test per Marcello Bernardi, al suo fianco Franco Marconato, al via con una BMW M3 con la quale ha chiuso quinto di Raggruppamento 8, senza l'assillo del cronometro ma solo con la voglia di capire la vettura in vista del prossimo Città di Bassano.

 

Ho corso il Rally del Pane nel 1984 e nel 1985” – racconta Bernardi – “quindi potete capire le emozioni che ho provato a trovarmi al via ad Adria. Ritrovare l'amico Bobo Barbujani è stato bellissimo e devo fare i complimenti al suo braccio destro, Angelo Lucio Cavallari, che ha dato l'anima per mettere insieme questo evento, ben riuscito. Dopo sei mesi abbiamo ritrovato la nostra M3 ed abbiamo deciso di esserci per sistemare qualche cosina sul piano tecnico. Non c'entra la classifica ma passare per Rosolina è stato incredibile. Bastava solo quello e già sarebbe stato un evento importante. Ora staremo un pochettino fermi, in attesa del Bassano.”

 

 

Non ha visto il traguardo ma ha toccato il cuore degli appassionati la splendida Opel Manta GT/E di Mattia Ferraretto, con Alessandro Carenini, che riproduceva la livrea utilizzata da Massimo “Bobo” Barbujani nella vittoriosa edizione del Pane 1985, assieme ad Adriana Destro.

 

Ho avuto l'occasione di esprimere un desiderio che sognavo da tempo” – racconta Ferraretto – “ovvero quello di riportare sulle strade del vecchio rally la mia Manta, nella livrea con la quale Massimo Barbujani ed Adriana Destro vinsero l'edizione del 1985. Riguardo alla classifica non mi interessava più di tanto, contava solo arrivare e divertirci. Un guasto elettrico ci ha lasciato a piedi, a pochi chilometri dalla fine, ma sono felice di esserci stato. Auguro a tutta l'organizzazione, in particolare a Massimo ed a Lucio, che l'evento continui a crescere.”

immagine a cura di Club 91 Squadra Corse

 

UFFICIO STAMPA
Privacy Policy