
Paolo Rignanese
WSK Final Cup Rd.2
Franciacorta Karting Track (ITA), Castrezzato 26.11.2023
The highlights of a fantastic weekend, right here…
KZ2 Final's Highlights.
P3 at Lonato in round 1 but P1 at Franciacorta for David Trefilov in a somewhat controversial KZ2 final as Bertuca and Leuillet clashed. The German SRP Maranello driver is the champion…
KZ2 Final Results
1st David Trefilov (DEU)
2nd Maksim Orlov (/)
3rd Tom Leuillet (FRA)
KZ2 Championship standings
1st David Trefilov (DEU) points 176
2nd Maksim Orlov (/) points 156
3rd Cristian Bertuca (ITA) points 139
OKJ Final's Highlights.
An unbelievable Junior Final saw Costoya cross the line in P1, Van Langendonck has been awarded the title after penalties applied – taking nothing away from the Belgian who remember, also took pole position in qualifying.
OKJ Final Results
1st Dries Van Langendonck (BEL)
2nd Niklas Schaufler (AUT)
3rd Lewis Wherrell (GBR)
OKJ Championship standings
1st Dries Van Langendonck (BEL) points 183
2nd Niklas Schaufler (AUT) points 144
3rd Christian Costoya (ESP) points 135
OK Final's Highlights.
Sebastiano superb, Pavan won the OK final, but Matveev finished P2 to take the title, capping a super week for the Siberian.
OK Final Results
1st Sebastiano Pavan (ITA)
2nd Dmitry Matveev (/)
3rd Thibaut Ramaekers (BEL)
OK Championship standings
1st Dmitry Matveev (/) points 202
2nd Sebastiano Pavan (ITA) points 200
3rd Thibaut Ramaekers (BEL) points 115
OK-N Final's Highlights.
Robin Sarg seemed destined for victory in OKN until the final lap, when a 4 kart fight saw Lamberto Ferrari win the final and the title on the last lap!
OK-N Final result and championship standings
1st Lamberto Ferrari (ITA)
2nd Robin Sarg (EST)
3rd Andrea Volpato (ITA)
OK-N Junior Final's Highlights.
Dean the Dutchman P1, Hoogendoorn with a perfect drive to take victory, but the result is under appeal. Regardless, the OKN-Junior put on a great display at Franciacorta.
OKNJ final classification sub-judice
1st Bogdan Cosma-Cristofor (ROU)
2nd Asher Ochstein (USA)
3rd Kais Aziza (CHE)
MINI Gr.3 Final's Highlights.
Only the third USA driver ever to win a WSK title, Devin Walz a deserving is the 2023 Mini Final Cup Champion, Canadian Crisan won the race but the BabyRace American took the title.
MINI Gr.3 Final results
1st Ilie Crisan Tristan (CAN)
2nd Devin Walz (USA)
3rd Cristian Blandino (ITA)
MINI Gr.3 Championship standings
1st Devin Walz (USA) points 188
2nd Cristian Blandino (ITA) points 169
3rd Mariano Lopez (PER) points 150
MINI Gr.3 U10 Final's Highlights.
DML wins his second WSK Title of the year, Daniel Miron Lorente for Team Driver won a thrilling U’10 Final and Title.
MINI Gr.3 U10 Final results
1st Daniel Miron Lorente (ESP)
2nd Mark Loomets (EST)
3rd Xavier Lazaro (PRT)
MINI Gr.3 U10 Championship standings
1st Daniel Miron Lorente (ESP) points 162
2nd Mark Loomets (EST) points 152
3rd Niccolò Perico (ITA) points 124
Info, Results, Classifications: www.wskarting.it/index.asp
Equipaggi targati Gass Racing pronti al via del Rally di Monza
Sabato, 02 Dicembre 2023 19:28 Published in Rally
.jpg)
Nel Campionato Italiano Rally Terra, invece, l'ultima tappa vedrà il pilota Tommaso Ciuffi con alle note Pietro Cigni, affrontare una competizione accesa a bordo della loro Skoda Fabia R5 Evo.
La prima giornata di gara, accenderà la competizione con quattro prove speciali che metteranno alla prova destrezza e determinazione. Il sabato, invece, sarà caratterizzato dall'intensificarsi della sfida, con lo svolgimento delle rimanenti sei prove speciali.
Con il 44% del percorso su asfalto e il 56% su terreno naturale, le dieci prove speciali, totalizzando 80 km, porteranno gli spettatori in un mondo di velocità e precisione millimetrica, catturando l'essenza del Tempio della Velocità di Monza.
La gara culminerà con la premiazione sull'iconico podio di Monza, sigillando il destino dei partecipanti in questa stagione automobilistica.
Ufficio Stampa
SPORTMOTORS
Meteo folle alle Canarie
(sabato 2 dicembre)
Un diluvio e soprattutto la nebbia hanno indotto i piloti delle vetture sport ad evitare enormi rischi nella salita Los Loros ad Arafo a sud di Santa Cruz di Tenerife. Dispiaciuto per gli organizzatori, Christian Merli non si è schierato allo start della corsa rimanendo nel box in attesa di miglioramento del meteo per tutto il giorno.
Il dispiacere di Merli
“Incredibile, ieri eravamo in spiaggia, oggi bloccati sotto il nostro box, mentre domani sembra ritorni il sole ed il caldo. Questa era una gara che si sviluppava in un giorno con prove al mattino e due manche di gara al pomeriggio. Ovviamente, per chi gareggia con tettuccio e tergicristalli è diverso, così come le velocità. Noi non possiamo rischiare d’entrare in un banco di nebbia sotto la pioggia con la nostra Osella FA 30 Judd LRM. Troppo pericoloso. Spiace moltissimo per gli organizzatori che ci hanno ospitato in questi giorni e debbo dire che anche loro hanno compreso il problema. Un meteo impensabile per le Canarie. Abbiamo atteso sino all’ultimo, ma tutto è peggiorato. Peccato, qui siamo stati accolti in modo stupendo”.
Giornata Internazionale della Disabilità: ACI presenta #tuttonormale
Sabato, 02 Dicembre 2023 19:18 Published in Altre NotizieGiornata Internazionale della Disabilità: ACI presenta #tuttonormale
Automobile Club Lecce aderisce all’iniziativa nazionale in occasione della ricorrenza mondiale del 3 dicembre, con una campagna social per i diritti dei disabili
Lecce, 2 dicembre 2023
Il 3 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale delle persone con disabilità e in questa occasione ACI ha deciso di riproporre – con una declinazione differente rispetto alla precedente - una nuova campagna social destinata promuovere l'inclusione nella mobilità sicura e sostenibile
La campagna, sviluppata attraverso immagini di mobilità quotidiana di facile comprensione e di sicuro impatto, si intitola #tuttonormale ed è stata studiata per illustrare come chi si trova a vivere una situazione di disabilità affronta comunque gli stessi problemi, anche piccoli, che tutti fronteggiano ogni giorno.
Le immagini ripropongono scene della vita di ciascuno di noi, con persone con disabilità alle prese con piccoli contrattempi quotidiani, come aver perduto il telecomando o aver scoperto, una su un mezzo pubblico, di non avere l’abbonamento aggiornato.
Questa campagna conferma l'impegno dell’Automobile Club d’Italia a fianco delle persone con disabilità in continuità con la precedente attività a livello mondiale, condivisa e promossa con la FIA, focalizzata sul principio universale di "tutti uguali nella mobilità".
L'accessibilità e l'inclusività nella mobilità è infatti un tema sociale attuale di primaria importanza, basti pensare che solo in Italia – secondo i dati ufficiali Istat – le persone che soffrono di disabilità sono circa 3,1 milioni ovvero il 5,2% della popolazione nazionale. Quasi la metà, un milione e mezzo, ha più di 75 anni.
L’Automobile Club Lecce aderisce all’iniziativa promuovendo la campagna in tutti i propri canali di comunicazione e condivide l’intervento del presidente nazionale ACI.
“La disabilità – ha detto il presidente ACI Angelo Sticchi Damiani – non deve significare esclusione. L’impegno delle donne e degli uomini che lavorano per ACI è proprio quello di garantire accessibilità e inclusione anche a chi si trovi in questa delicata condizione, con particolare riguardo al versante che l’Automobile Club presidia, quello della mobilità che deve essere un diritto per chiunque. Campagne come #tuttonornale costituiscono una parte fondamentale del nostro contributo per una società, anche in questo senso, più giusta e accogliente”.
Mabellini contro Andreucci al Rally di Monza, Pesavento verso il titolo Junior
Sabato, 02 Dicembre 2023 19:14 Published in RallyMabellini contro Andreucci al Rally di Monza, Pesavento verso il titolo Junior
Quattro prove speciali hanno acceso l’ultima tappa dell’anno, con una sfida di resistenza tra il fango e le insidie del parco di Monza. Duello al vertice tra le Skoda Fabia RS, con “Mabe” a 5.4’’ su “Ucci”. Crugnola out per infortunio, Avbelj soffre noie ai freni. Con il ritiro di Iani, il titolo nel CIAR Junior è una formalità per Davide Pesavento
Monza (MB), venerdì 1 dicembre 2023 – Il Rally di Monza è iniziato con uno scontro generazionale al vertice, tra due talenti italiani protagonisti di una sfida estrema nell’ultimo round della stagione tricolore. La tappa conclusiva per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e per il Campionato Italiano Rally Terra 2023 si è aperta con Paolo Andreucci e Rudy Briani a lanciare le ostilità, seguiti dalla pronta risposta di Andrea Mabellini e Virginia Lenzi che hanno chiuso in testa all’intervallo di gara. Questione di 5.4’’ tra le due Skoda Fabia RS a favore del giovane pilota bresciano, che ha avuto ragione sui Campioni Terra nelle due prove disputate a fari accesi, due giri sulla “Serraglio”, utili per iniziare da leader le altre 6 prove previste al sabato. Un duello andato in scena su tratti dal fondo misto, terra-asfalto, condizionati dalla pioggia costante che ha reso fangose le strade nel parco dell’Autodromo Nazionale Monza, scavate profondamente dal passaggio delle 101 vetture partecipanti. Ma la vera notizia della prima giornata è arrivata sulla PS3, che ha in pratica consegnato nelle mani di Davide Pesavento il successo nel Campionato Italiano Assoluto Rally Junior 2023. Il pilota vicentino, in questa occasione navigato da Matteo Zaramella, dopo una stagione sempre in coppia con Marco Frigo, ha la certezza di aver vinto il titolo a seguito del ritiro anticipato di Igor Iani e Nicola Puliani. L’ossolano infatti, unico avversario aritmeticamente in grado di contendere il tricolore a Pesavento, si è fermato per una toccata, leggera ma decisiva, nel primo passaggio in notturna sulla “Serraglio”.
Tutti da definire invece gli altri scontri per le parti che contano della classifica, a partire dalla zona podio alle spalle di Mabellini e di Andreucci. È andato al riposo notturno in terza posizione a 32’’ dalla vetta il fiorentino del CIR Terra Tommaso Ciuffi, navigato da Pietro Cigni, che ha evitato rischi sulla sua Skoda in versione Evo e ha mantenuto la scia dei migliori, nonostante un testa coda sulla PS3. Ha recuperato qualche secondo nel finale Fabio Andolfi, con Nicolò Gonella a caccia della prima possibile vittoria stagionale nel CIAR Sparco. Il pilota savonese ha sofferto particolarmente l’avvio di gara prima di trovare il miglior approccio sul fondo scivoloso. Avvio da incorniciare quindi per il pilota di ACI Team Italia Roberto Daprà, a Monza per una partecipazione occasionale dopo la vittoria del Campionato Europeo RC4. All’esordio assoluto su una Rally2, sempre in coppia con Luca Guglielmetti, il ragazzo trentino ha stupito tutti lanciandosi in quinta posizione provvisoria a 44.7’’ dalla vetta. Alle sue spalle quattro equipaggi sono raccolti in appena 1.6’’, tutti su Skoda, a partire da Gilardoni-Bonato e Oldrati-Ciucci, appaiati a 1’24.2 dal vertice, seguiti a tre decimi da Re-Menchini, quindi a 1.3’’ Aragno-Guzzi. A completare le prime dieci posizione Pinzano-Turati, alla prima apparizione sulla terra e sulla Skoda RS.
Tra i primi mancano invece due big dell’Assoluto. I Campioni d’Italia Andrea Crugnola e Pietro Ometto sulla Citroen C3 si è ritirato al termine della PS3, dopo aver conquistato due punti con il secondo tempo nella iniziale Power Stage “Monza”. Il pilota varesotto ha subito un colpo alla mano sinistra, già infortunata a Sanremo, e si è trovato costretto a dare forfait. È scivolato invece in quindicesima posizione il duo sloveno Campione Promozione, formato da Bostjan Avbelj e Damjian Andrejka che hanno patito noie ai freni della loro Skoda sulla stessa PS3, dove hanno lasciato oltre 1’ e la quinta posizione provvisoria.
La classifica del CIAR Junior, dopo svariati ribaltamenti, vede proprio Pesavento in testa a tutte le Renault Clio Rally 5, preparate da Motorsport Italia e gommate Pirelli, al termine di una scalata dalla quarta posizione e due punti conquistati nella power stage. Secondo tra i piloti di ACI Team Italia insegue Matteo Doretto navigato da Andrea Budoia, ad appena 1.4“, mentre il vincitore dell’ultimo round al Sanremo Marco Zanin ha chiuso la prima frazione al terzo posto, in coppia con Massimo Moriconi. Dopo un grande avvio che lo aveva portato in testa al gruppo, il pilota trevigiano è scivolato indietro nell’ultima speciale per aver perso 30.6’’ a causa dei vetri completamente appannati in notturna.
Sempre devastante l’impatto nelle sfide tricolori di Matteo Fontana, giovane pilota con esperienze mondiali che insieme ad Alessandro Arnaboldi ha fatto da mattatore tra le Due Ruote Motrici. Sulla Peugeot 208 il comasco dopo quattro prove ha guadagnato oltre un minuto di vantaggio sui suoi rivali, strappando momentaneamente un clamoroso 26° posto, considerate le oltre 40 vetture Rally2 iscritte in gara.
CLASSIFICA ASSOLUTA RALLY DI MONZA DOPO SS4: 1. Mabellini-Lenzi (Skoda Fabia RS) in 29'09.3; 2. Andreucci-Briani (Skoda Fabia RS Rally2) a 5.4; 3. Ciuffi-Cigni (Skoda Fabia R5 Evo) a 32.1; 4. Andolfi-Gonella (Skoda Fabia Evo) a 39.4; 5. Daprà-Guglielmetti (Skoda Fabia) a 44.7; 6. Gilardoni-Bonato (Skoda Fabia) a 1'24.2; 7. Oldrati-Ciucci (Skoda Fabia Evo) a 1'24.2; 8. Re-Menchini (Skoda Fabia) a 1'24.5; 9. Aragno-Guzzi (Skoda Fabia) a 1'25.8; 10. Pinzano-Turati (Skoda Fabia RS Rally2) a 1'32.6;
CLASSIFICA CIAR SPARCO: 1. Crugnola 161pt*; 2. Basso 84pt; 3. Andolfi 65; 4. Avbelj 58pt; 5. De Tommaso 42pt;
CLASSIFICA CIAR DUE RUOTE MOTRICI: 1. Pisani 97pt*; 2. Farina 62pt; 3. Cambiaghi 51,5pt; 4. Lucchesi 33pt; 5. Cardi 30,5pt;
CLASSIFICA CIAR JUNIOR: 1. Pesavento 87pt; 2. Iani 70pt; 3. Pederzani 58pt; 4. Dei Ceci 55pt; 5. Doretto 46pt;
CLASSIFICA CIR TERRA: 1. Andreucci 72pt*; 2. Gryazin 52,5pt; 3. Ciuffi 37pt; 4. Oldrati 33pt; 5. A. Pucci Grossi 21,5pt;
*già Campione d’Italia
Al Rally di Taormina iscrizioni verso lo stop
Vi è tempo fino a lunedì 4 dicembre per inviare le adesioni alla gara messinese del 9 e 10 dicembre organizzata da New Turbomark Rally Team. I numeri sono già cospicui come le presenze da oltre stretto. Forte risposta degli equipaggi locali. Il fascino della riviera e della perla dello Jonio si conferma irresistibile.
Santa Teresa Riva (ME), 1 dicembre 2023. Il Rally di Taormina e Rally di Taormina Legend va verso la chiusura delle iscrizioni fissata lunedì 4 dicembre. La gara organizzata da New Turbomark Rally Team che si svolgerà il 9 e 10 dicembre, si conferma ad alto fascino per i luoghi che attraversa e la spettacolarità delle prove speciali. Le conferme arrivano per via degli ottimi numeri già raggiunti dalle adesioni, con diversi equipaggi in arrivo da oltre stretto ed una forte risposta di concorrenti di tutto il territorio, che desiderano essere protagonisti nell’evento di casa. -“L’organizzazione del rally Taormina esige un lavoro articolato e programmato per essere efficace nel rapporto con i partner, con il territorio e con i concorrenti, che continuano a mostrare favore per l’evento - afferma Claudio Zagami, Presidente New Turbomark Rally Team - la nostra struttura organizza diverse competizioni al nord Italia. L’esperienza ci aiuta, mentre la distanza talvolta implica degli sforzi maggiori soprattutto nell’imminenza dell’evento. Le iscrizioni stanno gratificando tutto lo slancio e le energia impiegate. E’ esaltante organizzare il Rally di Taormina, la gara che originariamente ha organizzato nostro padre e di cui ora siamo noi figli al timone. Questo è motivo di spinta e certamente di forte emozione”-. Certamente ci sono tutti i presupposti affinché si ripropongano le sfide della scorsa edizione, ma altri nomi altisonanti sono pronti a cercare il centro della scena sin dal pomeriggio di sabato 9 dicembre. Poco dopo le 14 gli equipaggi lasceranno Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Taormina, verso i primi due impegni contro il cronometro sulla PS “Casalvecchio - Scifì” con i suoi 11,60 Km ad alta Spettacolarità e passaggi previsti alle 15 ed alle 21.54. Una lunga pausa pomeridiana a Furci Siculo permetterà al pubblico di ammirare da vicino le auto da competizione e trascorrere direttamente a contatto con i protagonisti una parte della gara. La prima giornata si concluderà alle 22.30 con l’entrata nel riordino notturno sempre a Furci Siculo. Domenica 10 dicembre alle 8.01 gli equipaggi entreranno di nuovo in abitacolo alla volta dei tre passaggi sulla prova “Misserio - Savoca” da 9,25 Km, con passaggi alle 9.18; 12.37 e 15.46. Alle 17 nuovamente tutti in centro a Taormina per il traguardo finale sempre in Piazza Vittorio Emanuele. Sede dei 4 parchi assistenza, uno sabato e tre domenica, è il piazzale Anotnino Stracuzzi a Santa Teresa Riva. Nel 2022 successo in casa per Danilo Novelli con il messinese Alessandro Anastasi su Skoda Fabia davanti ai peloritani Marcello Rizzo ed Antonio Pittella. Sul podio anche un altro santaterisino, Michele Coriglie, navigato dal toscano Federico grilli su Peugeot 208 Rally4, primi tra le due ruote motrici.
L’Ufficio Stampa
MSC E-CIVM: POLONIOLI SI PRENDE LA MORANO - CAMPOTENESE
Sabato, 02 Dicembre 2023 19:04 Published in SaliteMSC E-CIVM: POLONIOLI SI PRENDE LA MORANO - CAMPOTENESE
Articolo a cura di "Cronoscalate Che Passione"
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI
APPUNTAMENTO DOMENICA 3 DICEMBRE CON I COMMISSARI DI PERCORSO ALL’AUTODROMO DEL LEVANTE GIAMMARIA: “SAREMO PRESENTI IN TUTTE LE REGIONI”
Roma, 29 novembre 2023 Prosegue l’attività della Specialist Motorsport Academy, la scuola di formazione voluta da ACI Automobile Club d’Italia e diretta da Raffaele Giammaria per conto di ACI Sport con il supporto di Sport e Salute. Dopo l’avvio all’Autodromo Nazionale Monza, si vira a sud, destinazione Autodromo del Levante a Binetto (Bari): qui domenica 3 dicembre altro corso di formazione sportiva per CPP (i Commissari di Percorso Capo Posto) e CPr (i Commissari di Percorso Capo Prova Rally) a cui verranno illustrate le nuove licenze: CP (Commissari di Percorso), CPR (Commissari di Percorso Road) e CPC (Commissari di Percorso Circuit), che andranno a sostituire quelle già possedute. Il corso si terrà dalle 9 alle 17. In collegamento video Alessandro Tibiletti, responsabile della formazione sportiva della Academy, mentre sul posto ci sarà Ronny Guarini. Giammaria: “Ringrazio l’Autodromo del Levante per la disponibilità” “Il nostro calendario è ancora in fase di definizione - spiega il direttore Raffaele Giammaria – ma stiamo comunque arrivando a toccare varie regioni d’Italia. Dopo la tappa di Monza, ora ci spostiamo in Puglia per un’altra importante giornata di formazione a favore dei nostri CPr e CPp. E un ringraziamento particolare va all’Autodromo del Levante per la grande disponibilità mostrata nei confronti di Academy.” I segreti delle nuove licenze spiegate da Ronny Guarini “Anche in questo corso ovviamente l’attenzione sarà focalizzata a illustrare le nuove licenze circuit e road che saranno in vigore il prossimo anno -aggiunge Ronny Guarini –. La lezione sarà supportata da slide e video. Ovviamente siamo pronti a dialogare con commissari, che hanno già un ottimo grado di preparazione, per sciogliere ogni dubbio circa alcune situazioni che non sono chiare, l’obiettivo della Academy è infatti di fornire un valore aggiunto”. I prossimi appuntamenti della Academy Dopo Binetto il 14 dicembre si terrà on line il corso di formazione tecnica per i Commissari Tecnici Regionali e il 16 dicembre a Imola un altro corso di formazione sportiva per i CPP e CPr. Gli ACI provinciali continueranno, comunque, nella loro preziosa opera di reclutamento e formazione dei commissari di percorso, laddove Academy svolgerà, invece, una specializzazione dei CPC e CPr. A breve inoltre si terrà una riunione coi fiduciari regionali per spiegare le finalità della Academy e le nuove licenze in vigore dal 2024.
IL RALLY DEI LAGHI 2024 SI CORRERÀ SABATO 2 E DOMENICA 3 MARZO
Sabato, 02 Dicembre 2023 18:54 Published in RallyIL RALLY DEI LAGHI 2024 SI CORRERÀ SABATO 2 E DOMENICA 3 MARZO
Ufficializzati i calendari: la corsa varesina vede confermata la validità per la Coppa Rally di Zona
Varese – La 32esima edizione del Rally dei Laghi è in cantiere da parecchi mesi e l’ufficializzazione dei calendari non ha fatto altro che sancire la sua collocazione temporale all’interno del panorama motoristico nazionale. L’appuntamento con la corsa varesina organizzata dalla Asd Rally dei Laghi è fissato per sabato 2 e domenica 3 marzo 2024 con il promoter Andrea Sabella che spiega alcune possibili novità. “Per la prossima edizione abbiamo pensato di riproporre una prova che pubblico ed appassionati hanno richiesto a gran voce nel corso degli anni ed è la Ps spettacolo Colacem, nell’area attorno al parco assistenza di Caravate. Dopo alcuni anni di assenza motivati da una legislazione più restrittiva legata al pubblico spettacolo, pensiamo che i tempi siano maturi per riproporla. Per poterla fare abbiamo pensato di tornare alla disputa del rally nelle giornate di sabato e domenica anziché venerdì e sabato come nel 2023. Stiamo inoltre lavorando per portare lo shakedown nel comune di Bedero Valcuvia, fatto inedito nelle trentuno edizioni passate.” La corsa sarà ancora valevole per la Coppa Rally di Zona2 che dalla prossima stagione comprenderà solo gare lombarde e non più quelle della Liguria. Tra le novità che verranno svelate nelle prossime settimane ci sono le validità ad alcuni trofei che porteranno ulteriore interesse verso il Rally dei Laghi che si presenterà ancora come un evento molto ambìto di inizio stagione.
Procedono spediti i lavori in vista della 36ª edizione della Winter Marathon, la 17ª organizzata da Vecars, in programma a Madonna di Campiglio dal 18 al 21 gennaio 2024.
Sabato, 02 Dicembre 2023 18:50 Published in Altre Notizie