Successo di Adesioni alla Befana Cronoday
Successo di Adesioni alla Befana Cronoday
January 09, 2025
Karting, la Jesolo  Technology punta sul pilota cagliaritano Giorgio Basoli, che nel 2025 correrà Campionato Italiano, Europeo e Mondiale Fia
Karting, la Jesolo Technology punta sul pilota cagliaritano Giorgio Basoli, che nel 2025 correrà Campionato Italiano, Europeo e Mondiale Fia
December 28, 2024
Le iscrizioni ai Test collettivi ufficiali WSK e alla Super Master Series aprono il 1° gennaio 2025
Le iscrizioni ai Test collettivi ufficiali WSK e alla Super Master Series aprono il 1° gennaio 2025
December 24, 2024
Spettacolo a Binetto per il Super Drive Kart 2024
Spettacolo a Binetto per il Super Drive Kart 2024
December 22, 2024
Domenica 22 a Binetto GP Final di Super Driver Kart con Giovinazzi
Domenica 22 a Binetto GP Final di Super Driver Kart con Giovinazzi
December 15, 2024
IL ROTAX MAX CHALLENGE EURO TROPHY SVELA I PREMI 2025
IL ROTAX MAX CHALLENGE EURO TROPHY SVELA I PREMI 2025
December 08, 2024
Il vincitore del 6° Stage Valutativo Karting ACI Sport è Giacomo Giusto
Il vincitore del 6° Stage Valutativo Karting ACI Sport è Giacomo Giusto
December 07, 2024
A Franciacorta il 6° Stage Valutativo Karting ACI Sport
A Franciacorta il 6° Stage Valutativo Karting ACI Sport
December 04, 2024
Il calendario ufficiale Karting WSK 2025 aggiornato
Il calendario ufficiale Karting WSK 2025 aggiornato
December 02, 2024
Coppa Finale WSK Rd2
Coppa Finale WSK Rd2
November 28, 2024
La WSK Final Cup 2024 si è conclusa con 705 piloti verificati
La WSK Final Cup 2024 si è conclusa con 705 piloti verificati
November 27, 2024
WSK Final Cup, Rd2 Cremona Circuit
WSK Final Cup, Rd2 Cremona Circuit
November 20, 2024
Niccolò Cimmino il nuovo che avanza nel mondo Rentalkart.
Niccolò Cimmino il nuovo che avanza nel mondo Rentalkart.
November 17, 2024
Coppa Finale WSK Rd1  Lonato (ITA) 10.11.2024
Coppa Finale WSK Rd1 Lonato (ITA) 10.11.2024
November 14, 2024
PICCOLI TALENTI CRESCONO E...VINCONO IN CASA DELLA MOTORSPORT SCORRANO
PICCOLI TALENTI CRESCONO E...VINCONO IN CASA DELLA MOTORSPORT SCORRANO
November 09, 2024
I protagonisti della pratica qualificante della  WSK Final Cup a Lonato
I protagonisti della pratica qualificante della WSK Final Cup a Lonato
November 08, 2024
Karting, il cagliaritano Giorgio Basoli trionfa nella Coppa dei Campioni a Battipaglia aggiudicandosi la classe regina Kz2
Karting, il cagliaritano Giorgio Basoli trionfa nella Coppa dei Campioni a Battipaglia aggiudicandosi la classe regina Kz2
November 06, 2024
Attesi 350 piloti per il primo round della WSK Final Cup a Lonato
Attesi 350 piloti per il primo round della WSK Final Cup a Lonato
November 01, 2024
PAGANIN È MEDAGLIA DI BRONZO NELLA SERIE KZR
PAGANIN È MEDAGLIA DI BRONZO NELLA SERIE KZR
October 16, 2024
La WSK Euro Series 2024 ha i suoi campioni
La WSK Euro Series 2024 ha i suoi campioni
September 30, 2024
Qualificazioni della WSK Euro Series a Sarno
Qualificazioni della WSK Euro Series a Sarno
September 27, 2024
A Sarno si decidono i titoli della WSK Euro Series
A Sarno si decidono i titoli della WSK Euro Series
September 27, 2024
La Sicilia del Karting a Lonato per l'ultimo round tricolore
La Sicilia del Karting a Lonato per l'ultimo round tricolore
September 20, 2024
I campioni della WSK Super Cup, e per il Campionato Italiano e Trofeo Nazionale
I campioni della WSK Super Cup, e per il Campionato Italiano e Trofeo Nazionale
September 09, 2024
I risultati delle prime manches della WSK Super Cup a Franciacorta
I risultati delle prime manches della WSK Super Cup a Franciacorta
September 07, 2024
FESTEGGIAMO I NOSTRI NUOVI CAMPIONI!
FESTEGGIAMO I NOSTRI NUOVI CAMPIONI!
September 05, 2024
I CAMPIONI PREMIATI A LONATO
I CAMPIONI PREMIATI A LONATO
September 03, 2024
Circa 240 piloti alla WSK Super Cup di Franciacorta dell'8 settembre
Circa 240 piloti alla WSK Super Cup di Franciacorta dell'8 settembre
August 31, 2024
I QUALIFICATORI PIU' VELOCI A LONATO
I QUALIFICATORI PIU' VELOCI A LONATO
August 30, 2024
I CAMPIONI SARANNO INCORONATI A LONATO
I CAMPIONI SARANNO INCORONATI A LONATO
August 28, 2024
Karting, ecco il Circuito Cittadino Comune di Dualchi, novità dell’estate in programma il 31 agosto e il 1º settembre
Karting, ecco il Circuito Cittadino Comune di Dualchi, novità dell’estate in programma il 31 agosto e il 1º settembre
August 22, 2024
LONATO SI AVVICINA!
LONATO SI AVVICINA!
August 21, 2024
Karting, il cagliaritano Giorgio Basoli impegnato nei test in vista del quinto round  del Campionato Italiano dopo la prestazione in chiaroscuro a Sarno
Karting, il cagliaritano Giorgio Basoli impegnato nei test in vista del quinto round del Campionato Italiano dopo la prestazione in chiaroscuro a Sarno
August 05, 2024
Ufficiali i nomi dei finalisti Super Driver Kart
Ufficiali i nomi dei finalisti Super Driver Kart
August 03, 2024
Mercoledì 24 luglio ore 19.30 tornano i protagonisti del Tricolore Karting a Sotto il Casco
Mercoledì 24 luglio ore 19.30 tornano i protagonisti del Tricolore Karting a Sotto il Casco
July 24, 2024
Super Driver Kart verso le fasi finali
Super Driver Kart verso le fasi finali
July 22, 2024
PAN MOSTRA DENTI ED UNGHIE A LONATO
PAN MOSTRA DENTI ED UNGHIE A LONATO
July 19, 2024
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER IL FINALE DI STAGIONE!
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER IL FINALE DI STAGIONE!
July 14, 2024
Pietro Piscitelli è Campione Regionale Kzn Under.
Pietro Piscitelli è Campione Regionale Kzn Under.
July 13, 2024
Gli highlights del RMC Euro Trophy - Franciacorta sono disponibili su Youtube!
Gli highlights del RMC Euro Trophy - Franciacorta sono disponibili su Youtube!
July 11, 2024

WSK Final Cup, Rd2 Cremona Circuit

Anche a Cremona attesi 350 piloti per la seconda prova della WSK Final Cup

Nell’evento conclusivo della stagione WSK Promotion, la tappa della WSK Final Cup al Cremona Circuit si presenta con un altro successo di iscritti dopo l’apertura di Lonato.

 

San Martino del Lago, Cremona (ITA), 18.11.2024

E’ tutto pronto al Cremona Circuit nell’evento conclusivo della stagione di WSK Promotion e tappa decisiva della WSK Final Cup che dopo l’apertura di Lonato dovrà decretare i vincitori dei titoli nelle categorie MINI, OKNJ, OKN, OKJ, OK e KZ2. Sarà certamente un appuntamento alquanto incerto, almeno per quanto abbiamo visto nel primo round, dove le battaglie non sono davvero mancate fino alla bandiera a scacchi.

 

In questo dodicesimo e ultimo appuntamento della stagione 2024 di WSK Promotion, a Cremona si decideranno i titoli della WSK Final Cup, ambiti da tutti i protagonisti per arricchire con il proprio nome un Albo d’Oro sempre più prestigioso, iniziato nel 2011, che ha contribuito ad esaltare la storia del karting internazionale.

 

Il successo della WSK Final Cup.

Ben 389 partecipanti di 48 nazionalità si sono presentati ai nastri di partenza della Final Cup a Lonato del Garda. Numeri che testimoniano non solo l’ottimo stato di salute del karting internazionale, ma anche la fiducia che piloti, team, meccanici e appassionati hanno riposto nell’intero progetto by WSK Promotion. E anche a Cremona saranno numeri importanti, con 350 piloti pronti a scendere in pista per inseguire i titoli in palio, ancora apertissimi. Fare un pronostico è praticamente impossibile, grazie anche ai punteggi che a Cremona saranno più “pesanti” rispetto alla prova di Lonato: per il primo classificato, fra manches prefinale e finale, a Cremona saranno a disposizione 153 punti, contro i 111 di Lonato.    

 

KZ2 - Skrivan al comando della classifica provvisoria.

Nella prima prova di Lonato nella categoria più prestazionale, la KZ2, l’esito dell’ultimo giro della finale ha premiato l’estone Markus Kajak (#121 Maranello SRP/Maranello-TM Kart-LeCont), ma anche il giovane ceco Marek Skrivan (#133 IPK Factory Team/IPK-TM Kart) che è balzato in testa alla classifica provvisoria. Animato dalla rivincita a Cremona si presenta soprattutto l’italiano Cristian Bertuca (#101 BirelART Racing/BirelART-TM Kart), classificato sesto dopo essere stato costretto ad un fuori pista a un passo dal traguardo. In lizza per il successo, fra gli altri, ci sono anche il compagno di squadra di Kajak, il tedesco David Trefilov, oltre a Alessio Piccini (#127 Modena Kart/Parolin-TM Kart), Maksim Orlov al debutto con il team CPB Sport con Sodikart, Lorenzo Travisanutto con Parolin Motorsport e Emilien Denner con Renda Motorsport su Sodikart.     

La classifica provvisoria KZ2:

1° Skrivan Marek (CZE) punti 77

2° Kajak Markus (EST) punti 71

3° Bertuca Cristian (ITA) punti 62   

 

OK - Successo di Pavan, ma è sfida finale con Langendonk.

Sebastiano Pavan (ITA) (#237 Ward Racing/Tony Kart-TM Kart-LeCont) ha ottenuto un ottimo successo e un buon vantaggio in classifica nella categoria OK, dove il pilota italiano è riuscito a prevalere sul suo più tenace rivale, il belga Dries Van Langendonk (#228 Forza Racing/Exprit-TM Kart). I due si ritroveranno a Cremona per la sfida finale, ma certamente si uniranno altri pretendenti, a cominciare dallo scozzese Zac Drummond (#227 Fusion Motorsport/KR-Iame), terzo sul podio di Lonato. Fra gli attesi protagonisti anche il compagno di squadra di Langendonk, l’inglese Lewis Wherrell, fuori al primo giro della finale di Lonato ma fra i migliori delle manches e vincitore della Prefinale-B.

La classifica provvisoria OK:

1° Pavan Sebastiano (ITA) punti 109

2° Van Langendonk Dries (BEL) punti 71

3° Wherrell Lewis (GBR) punti 48

 

OKJ - Sala vittorioso a Lonato si presenta in testa.

Nella OKJ si è imposto Filippo Sala (#334 Forza Racing/Exprit-TM Kart-Vega), che a Lonato ha dominato nella fase di qualificazione e poi in Finale, davanti all’inglese Noah Baglin (#314 Prema Racing/KR-Iame) in evidenza per un bel recupero dalle manches e vincitore nella Prefinale-B. Ottima prestazione anche per il compagno di squadra di Sala, il turco Iskender Zulfikari. Fra i protagonisti della categoria, è attesa la riscossa dei migliori nelle manches, ovvero l’olandese Dean Hoogendoorn (#308 KR Motorsport/KR-Iame), il canadese Ilie Crisan Tristan (#306 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) e il peruviano Mariano Lopez (#311 Fusion Motorsport/KR-Iame).

La classifica provvisoria OKJ:

1° Sala Filippo (ITA) punti 111

2° Baglin Noah (GBR) punti 90

3° Zulfikari Iskender (TUR) punti 66

 

OKN - Marchesi pronto a replicare a Cremona.  

Un grande Nicolas Marchesi (#816 Team Driver/KR-Iame-Vega) nella OKN è riuscito a spodestare il vincitore della Prefinale, l’altro italiano Antonio Apicella (#823 GSR Team/LN-Iame) che si era candidato a prevalere anche nella Finale. Marchesi si è imposto invece nella gara conclusiva di Lonato ed è pronto a replicare a Cremona. Fra i migliori anche l’altro protagonista della categoria, il polacco Juliusz Ociepa (#810 Novalux/Lenzokart-LKE), secondo sul traguardo e anche questi davanti ad Apicella che si è dovuto accontentare del terzo posto. Deciso a disputare una bella prova anche Cristian Tonalini (#836 Tona Racing/Tony Kart-TM Kart).

La classifica provvisoria OKN:

1° Marchesi Nicolas (ITA) punti 88

2° Apicella Antonio (ITA) punti 79

3° Tonalini Cristian (ITA) punti 61     

 

OKNJ - Orlando fra tanti emergenti.

Un nome nuovo di sta affacciando con autorità nella OK-N Junior, Michele Orlando (#703 DR/DR-Modena Engines-Vega), emergente e già protagonista nell’attività nazionale. A Lonato il pilota italiano ha combattuto in rimonta raggiungendo la vittoria davanti ad altri giovani protagonisti, come il belga Henri Kumpen (#717 Jana Racing/Tony Kart-Vortex), il francese Alessandro Truchot (#720 Modena Kart/Parolin-TM Kart) e l’ucraino Vsevolod Osadcyi-Suslovskyi (#708 Monster K Factory/CRG-TM Kart). Anche qui, la vivacità della categoria giovanile, con protagonisti di molte nazionalità, lascia ogni soluzione aperta per l’aggiudicazione del titolo.   

La classifica provvisoria OKNJ:

1° Orlando Michele (ITA) punti 106

2° Kumpen Henri (BEL) punti 80

3° Truchot Alessandro (FRA) punti 79

 

MINI GR.3 U10 - Loomets sorprende tutti.

Fra i giovanissimi protagonisti della MINI Under 10, a Lonato l’ha spuntata l’estone Mark Loomets (#503 Energy Corse/Energy-TM Kart-Vega) che sorprende tutti al termine di una gara ricca di colpi di scena. Ad aprire la porta ai concorrenti è stato soprattutto il suo compagno di squadra Niccolò Perico, autore di una partenza infelice dalla prima fila che gli ha fatto ricevere una penalizzazione di 3 secondi e una retrocessione di ben 8 posizioni. Altri italiani si sono messi però in evidenza a Lonato, come Antonio Ianni (#536 CRG Racing Team/TGroup-TM Kart), Lorenzo Di Pietrantonio (#512 BabyRace/Parolin-Iame) e Leopoldo Cannizzaro (#541 Gamoto/EKS-TM Kart). Loomets ha preso un discreto vantaggio, ma a Cremona niente sarà scontato.

La classifica provvisoria MINI U10:

1° Loomets Mark (EST) punti 109

2° Di Pietrantonio Lorenzo (ITA) punti 71

3° Perico Niccolò (ITA) punti 56

 

MINI GR.3 - Frasnelli in bella evidenza.

La categoria dei più grandicelli, da 10 anni, ha visto salire sul podio di Lonato tre piloti autori di ottime rimonte, a spuntarla è stato l’italiano Julian Frasnelli (#521 BabyRace/Parolin-Iame-Vega) nel rush finale sul suo compagno di squadra, lo scozzese Mason Robertson. Ma sugli allori c’è anche il polacco Blazej Kostrzewa (#509 Team Driver/KR-Iame), mentre il giovane Achille Rea (#538 CRG Racing Team/TGroup-TM Kart) si è dovuto accontentare della quarta posizione dopo aver prevalso nella Prefinale-A. Attesi alla riscossa anche il portoghese Xavier Lazaro (#556 DR/DR-TM Kart), lo spagnolo Daniel Miron Lorente (#504 Team Driver/KR-Iame), il polacco Antoni Ociepa (#593 Novalux/Lenzokart-LKE) e il francese Stan Ratajski (#520 BabyRace/Parolin-Iame), vincitore della Prefinale-B.

La classifica provvisoria MINI Gr.3:

1° Frasnelli Julian (ITA) punti 86

2° Rea Achille (ITA) punti 71

2° Robertson Mason (SCO) punti 50

 

WSK FINAL CUP

2°Rd 24/11/2024 CREMONA / MINI – OKNJ – OKN – OKJ – OK – KZ2

 

Infowww.wskarting.it/index.asp

 

WSK Promotion

Ufficio Stampa

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PDF ENG
PDF ITA
PHOTOS
INFO
 
Facebook Twitter Instagram YouTube
Privacy Policy