LECLERC TRIONFA A MONTECARLO, 2° PIASTRI, 3° SAINZ
SPETTACOLARE CRASH AL VIA
Montecarlo- Charles Leclerc vince nella sua Montecarlo, finalmente il pilota della Ferrari, rompe la maledizione e scrive anche una pagina di storia importante perchè è il primo pilota monegasco a vincere il Gran Premio del Principato, con il valore aggiunto di farlo con la Ferrari, entusiasmo alle stelle con il Principe Alberto emozionato sul palco. La vittoria Leclerc possiamo affermare che l' ha costruita in qualifica con una perentoria pole position, fattore spesso determinante a Montecarlo per la particolarità della pista. Una gara obbiettivamente soporifera , anche se al primo via in pochi metri ha regalato brividi da thriller. Ore 15 si spengono i semafori, Leclerc scatta bene, Sainz partito dalla terza casella prova ad infilare la McLaren di Piastri ottimo secondo in qualifica, la SF24 dello spagnolo sfiora la fiancata della monoposto dell'australiano e fora la anteriore sinistra fermandosi prima della discesa, gara finita per Sainz ? niente affatto. Pochi metri metri più avanti, Magnussen tenta di infilare la Red Bull di Perez partito sedicesimo dopo una qualifica disastrosa, le due monoposto si toccano, con la Red bull che si disintegra in un flipper contro i guard rail a destra e sinistra, coinvolgendo l'altra Haas di Hulkenberg. Fortunatamente il livello delle cellule dalle monoposto odierne si sono dimostrate ancora una volta efficienti, macchine distrutte in particolare quella di Perez e bandiera rossa. Il regolamento ha permesso così a Sainz di riprendere la terza posizione nel secondo via. Ripartiti da fermi questa volta tutti memori di quanto visto nei monitor durante la pausa, è iniziata la gara come detto senza nessun sussulto per 78 interminabili giri. Con Leclerc ad amministrare un Piastri ad "elastico" con Sainz a sua volta in tira e molla fra le due McLaren. Verstappen partito sesto prova un secondo pit stop come Hamilton dietro, i due pluri iridati danno diciamo un pò di spettacolo cercando il giro più veloce che va ad Hamilton. Il "toboga" di Monaco a parte il prestigio per chi lo vince non è determinate per i due titoli in palio, però in tutto il week end nel Principato si è visto una Red Bull in difficoltà, con Verstappen costretto a "toccare" in qualifica per tentare l'impossibile. Vedremo se la Red Bull ed il Campione olandese ritorneranno ,cosa prevedibile, dalla prossima gara in Canada a dettare la loro legge, comunque le classifiche si fanno interessanti con Ferrari in particolare e McLaren che si dimostrano sempre più in ...fase di avvicinamento ai rivali. Nel Piloti Leclerc è a 31 punti da Verstappen, nei Costruttori i punti che dividono la Red Bull dalla Ferrari sono 24. La McLaren sia nella classifica piloti come in quella costruttori è leggermente più distaccata , ma sta dimostrando in queste ultime gare di poter dire la sua ,forte di una monoposto ben sviluppata e di due piloti decisi.
TOP TEN- Quinto posto per George Russell , che precede Verstappen e l'altra Mercedes di Hamilton. Ottavo posto per un sempre in crescendo Yuki Tsunoda con la Racing Bulls, ottimo anche il nono posto di Alexander Albon che riporta nelle posizioni che contano la Williams sia in qualifica che in gara. Soddisfazione anche per Pierre Gasly che porta il primo punto della stagione all'Alpine, dopo una toccata da brivido sempre al primo giro con l'eterno rivale ,il compagno Ocon. Tutti naturalmente in fila indiana con poco da commentare.
Appuntamento fra quindici giorni a Montreal per il GP del Canada , una pista che ha riservato spesso sorprese, vedremo una sfida a tre o ritornerà in cattedra la Red Bull ed il suo Campione, Ferrari e McLaren proseguiranno la rincorsa che ha visto ...lasciare una sola vittoria al duo Red Bull Verstappen, nelle ultime tre gare.
Roberto Saguatti