A Miami la sorprendente vittoria di Lando Norris, davanti a Verstappen e Leclerc
Miami (USA), 6 maggio 2024. Strepitoso Lando Norris con una McLaren che sembra aver raggiunto l'apice, il giovane inglese, ottiene la prima meritata e sospirata vittoria. Grande Lando, il ragazzo ben voluto da tutto l'ambiente F.1, realizza il suo sogno dopo oltre 100 Gp, un risultato più volte svanito ad un passo dal centro. Vince Norris, vince l'Ingegner Stella, vince Zak Brown, che anche con qualche decisione giudicata da fuori discutibile, vince il ricordo di quel ragazzo arrivato dalla Nuova Zelanda in Europa ed intanto che vinceva gare decise di costruire personalmente e con il suo nome macchine da corsa, poi il ragazzo ci lascia provando una delle sue auto a poco più di trenta anni, lasciando una leggenda ,stiamo parlando di Bruce McLaren. Parte in testa ovviamente Verstappen, ma l'olandese non riesce a scrollarsi di dosso le Mc Laren e le Ferrari.
Poi iniziano i pit stop, chi anticipa, chi ritarda e chi come Norris riceve un aiuto dalla Safety Car. Quando si riparte Lando è in testa ma dietro a Verstappen che ovviamente prova a superare la McLaren, ma Norris allunga, con la mescola media le McLaren volano e mentre Verstappen si lamenta di mancanza di grip, con Leclerc che azzardato un pit stop anticipato si ritrova ad un ...passo da Verstappen ma non riesce ad impensierire la Red Bull del Campione olandese. Nel frattempo Piastri che all'inizio ha infilato anche Leclerc, si ritrova dopo il pit stop in lotta con la Ferrari di Sainz,il quale dopo una fase iniziale nella quale chiede anche il...permesso di passare Leclerc, lo spagnolo colpevole e inconsapevole come il giovane australiano di prevedere la Safety Car . In lotta per la quarta posizione danno spettacolo con la toccata finale, che danneggia la McLaren di Piastri, passato da Perez e Hamilton l'australiano rientra ai box per sostituire l'ala danneggiata , ripartendo ultimo e rinunciando alla ...festa McLaren, della quale poteva essere protagonista. Seconda sconfitta per Verstappen, che ovviamente rimane favorito, ma il segnale positivo, non ce ne voglia l'olandese, per lo spettacolo sta nel fatto che le sconfitte sono opera di Team rivali e non del suo compagno di team. Se Verstappen e Red Bull sono ...ancora tranquilli , si fa interessante la lotta per la vice dei “bibitari” tra McLaren e Ferrari con quest'ultima che ancora non ha portato aggiornamenti fra i team di punta, pacchetto atteso da tutti, che arriverà per il Gp di Imola, vedremo come si svilupperà il campionato dei...secondi. Ancora complimenti a Norris se li merita e chissà che rotto il ghiaccio ...
TOP TEN- Ancora una gara non da pilota Red Bull per Sergio Perez, quinto. Il messicano non è certo un pilotino, ma fatica spesso, anzi troppo a confermare le sue doti che non sono certo quelle di oggi. A Miami ha rischiato addirittura un clamoroso filotto quando con una partenza più che arrembante ha letteralmente attraversato la prima curva . Dietro il discusso messicano troviamo Lewis Hamilton, la Mercedes è decisamente in difficoltà, lui a volte sembra abbandonarsi allo sconforto...pensando ad un futuro prossimo, altre come oggi dove non importa per quale posizione ma lui è sempre un combattente sette volte mondiale. Un'altra grande gara per Yuki Tsunoda, ormai il giapponesino della Racing Bulls non è più una sorpresa. Ieri nella Sprint dopo aver visto risorgere il compagno Ricciardo, ha pensato bene di riprendersi il ...titolo di capo squadra con uno stupendo settimo posto dopo aver fatto sudare le classiche sette camice, anzi ...tute a sua maestà Hamilton. Ottavo posto per George Russell oggi lontano da Hamilton, non tanto come posizione, ma come prestazione. Nono posto per Alonso, a differenza di Hamilton, l'altro... vecio della F.1, lo spagnolo lotta sempre come si stesse giocando la vittoria e questa grinta, Aston Martin buona o no, porta sempre a dei risultati a volte punti pesanti altre come a Miami di consolazione ma sono sempre punti per uno che ha quasi il doppio degli anni di molti compagni di griglia. Ritorna a fare punti anche se solo uno l'Alpine, grazie ad una gara concreta di Ocon, per quello che la monoposto francese offre in questo 2024, il francese lotta con Alonso viene passato, sembra non starci ma poi saggiamente non reagisce troppo importante anche un punto per lui e la squadra.
La F.1 ritorna fra due settimane ad Imola, dove sembra già da tempo tutto esaurito, per uno dei circuiti storici, con diverse motivazioni per assistere ad uno spettacolo: ovvero Verstappen che due sconfitte di fila non sono nel suo dna, la McLaren che ormai ha rotto il ghiaccio e non vuole certo farlo... sciogliere nelle acque del Santerno, con la Ferrari che porterà il tanto atteso pacchetto di aggiornamenti, speriamo per tutti che sia un pacchetto e non un...pacco.
Roberto Saguatti
Foto: ©2024 Ferrari S.p.A.